La Kizomba è un ballo nato in Angola, sviluppatosi dal 1981 e anni successivi. Si tratta di una fusione di stili alla cui base vi è Semba – il predecessore del Samba brasiliano, e origine delle varie figure spettacolari/divertenti , con stili come la Kilapanda, il Merengue angolano e lo Zouk caraibico.
Dal paese africano il ritmo e il ballo si sono diffusi innanzitutto nei paesi di lingua portoghese dell’Africa in fine a Portogallo. E’ noto per avere un ritmo lento, coinvolgente e sensuale.
È un ballo sociale di coppia, tutti la possono ballare: dai bambini agli adolescenti; dai giovani agli anziani. La Kizomba si esegue molto dolcemente, senza forzature ne esagerazioni esibizionistiche.
E’ pura energia da fuori a dentro, è la pura sintonia tra due persone che intendono fare un percorso di ballo.
Kizomba, dal “Kimbundo” – lingua nacional angolana: abbraccio o festa.