HIP HOP
LABORATORIO HIP HOP
Insegnante Samuel Ciocca
Il laboratorio di approfondimento è rivolto, in due classi e corsi distinti, ad allievi dai 10-11 anni
sino all’età adulta. La lezione è improntata su un approfondimento accurato delle fondamenta
della cultura Hip Hop, del Popping e della Breaking con particolare attenzione alla musicalità, alle
variazioni e allo studio personale e cura della pulizia dei movimenti.
HIP HOP
Insegnante Simona Miceli e Davide Bellomo
I corsi sono divisi in base a due criteri, l’età e il livello. La proposta formativa va da un 1 corso dai 7 ai 10 anni, e qui non si fa distinzione per il livello poiché si è ancora troppo piccoli. Secondo corso va dagli 11 ai 14 anni, e corso over dai 15 anni.
Applicando la più semplice definizione di “hip e hop” al termine Hip Hop troviamo che Hip Hop letteralmente significa: muoversi intelligentemente, movimento consapevole – “i am hip to my hop” tradotto “Io so perchè mi muovo”. Di conseguenza possiamo tradurre la cultura Hip Hop come un’ emergere un forma di auto-consapevolezza.
Ogni lezione si divide in 4 fasi:
Prima Fase: studio dello stile, in gergo tecnico GROOVE, stretching e allungamenti di tutto il corpo per prepararsi alla lezione senza problemi muscolari o di affaticamento;
Fase due: apprendimento di passi base o complessi, questa fase comprende la spiegazione della dinamica del passo e dello stile di appartenenza;
Fase tre: apprendimento di una sequenza o coreografia dove possono essere inseriti i passi appresi nella fase precedente o elementi e personali utilizzando i passi appresi prima ma applicandole in una fase di freestyle. Fase quattro: stretching finale per allungare i muscoli e i segmenti corporei dopo l’allenamento.
Ovviamente durante le lezioni una parte di lezione è dedicata allo studio della musica, agli accenti dati dalla melodia o dalle parole. Lo stile prevalentemente affrontato dagli insegnanti è il New Style.